Una piattaforma basata su blockchain e finanza decentralizzata, che consente ad ogni utente di aggregare, custodire in modo sicuro e monetizzare i propri dati, mantenendone sempre il controllo. Questo l’obiettivo di Human Data Income (HUDI), società londinese promossa dagli italiani Francesco Maria Ballarani, Gianluigi Ballarani e Andrea Silvi, che dopo il lancio della community nello scorso giugno, prevede a settembre l’organizzazione di una vera e propria IDO (Initial Dex Offering) del token.
Il mio voto
Nell’ambito della protezione dei propri dati personali molte leggi sono state fatte, ma a quanto pare, nonostante non si rilascia il proprio consenso al trattamento dei dati personali, si è comunque invasi da pubblicità , basta infatti navigare su un sito che puntualmente diventiamo delle ghiottonerie per molti produttori di servizi e prodotti.
Per questo motivo Facebook ha avuto i problemi che conosciamo tutti.
Nel mondo crypto è nato Hudi, con l’intento di vendere i nostri dati alle aziende interessate quando si naviga su internet, dandoci così la possibilità di monetizzarli.
Tuttavia il progetto è ancora in fase di ultimazione e ci vorrà ancora del tempo affinchè possiamo godere di questa “fantastica esperienza remunerativa”, al momento la piattaforma è pronta per l’scrizione, collegare il proprio wallet e chi crede nel progetto acquistare il loro token HUDI.
Personalmente ho fatto l’iscrizione alla piattaforma, considerandolo tra i migliori progetti di questo 2021
Per saperne di più
Nome Token/Crypto
Referral Link
Dopo aver fatto le tue ricerche, se reputi questo progetto idoneo alle tue esigenze, potresti utilizzare il mio referral link qui sotto per effettuare l’iscrizione.
Preciso che utilizzando il referral link entrambi riceviamo scontistiche da parte dell’azienda, perciò se anche tu credi nel progetto come il sottoscritto, in seguito potresti a tua volta condividere il tuo referral link