- Cos’è la Blockchain?
- Cos’è una Crypto? Cos’è un Token?
- Cosa sono gli smart contract? Cosa sono gli nft?
- La differenza tra Wallet e exchange di cryptovalute
Ovviamente questa è solo una conoscenza di base, l’ecosistema crypto è molto altro
Come scegliere un exchange, acquistare una crypto, un token, creare un Wallet
Finanza centralizzata (cefi) e decentralizzata (Defi)
Nel settore delle crypto esistono due tipologie di approccio con le operazioni finanziarie.
Finanza centralizzata (cefi) dove l’utente delega a società terze la custodia dei propri fondi per usufruire di beni e servizi.
Finanza decentralizzata (defi) dove l’utente mantiene il controllo e la custodia dei propri fondi interagendo con automatismi robotizzati chiamati smart contract.
Interagire con la finanza centralizzata (cefi)
Le società che forniscono piattaforme per effettuare scambi e trading in criptovalute sono denominate exchange (cex).
L’elenco di tutti gli exchange centralizzati (cex) che operano sui mercati in ordine di capitalizzazione puoi scerglierli qui
Nella Tabella alcuni noti Exchange
EXCHANGE CEX | referral link per la registrazione |
---|---|
Binance.com | https://accounts.binance.com/en/register?ref=65696314 |
Coinbase.com | https://www.coinbase.com/join/fiore_cms |
Crypto.com | https://crypto.com/exch/cnkzch4mta |
Ftx.com | https://ftx.com/profile#a=62694016 |
Kucoin.com | https://www.kucoin.com/ucenter/signup?rcode=r3FSYEH |
Gate.io | |
Young Platform |
Per interagire con gli exchange cex, basta effettuare l’scrizione al sito, dopodichè si possono effettuare tutte le operazioni di scambio, trading e altre forme di investimento che mette a disposizione l’exchange.
Il mio punto di vista
Iniziare l’esperienza crypto con la cefi e quindi con gli exchange cex, è dal mio punto di vista l‘approccio migliore.
Interagire con la finanza decentralizzata (defi)
Nella finanza decentralizzata non ci sono società terze, tantomeno l’obbligo di iscrizione con i nostri dati, interagiamo direttamente con gli exchange (dex).
Sono piattaforme gestite da protocolli di liquidità “automatizzate ” con le quali è possibile effettuare scambi e trading in criptovalute come i cex.
Nonostante questa tipologia di exchange sia in continua crescita, l’aspetto sicurezza pone un pò di dubbi e perplessità.
L’elenco di tutti gli exchange decentralizzati (dex) che operano sui mercati in ordine di capitalizzazione puoi sceglierli qui
Nella Tabella alcuni noti Dex e Wallet
Nota: gli Exchange Dex sono anche DApp
EXCHANGE DEX | Wallet | Token | Protocollo |
---|---|---|---|
Uniswap | Ledger,Metamask | Uni | RC-20 |
Raydium | Ledger, Sollet extension | Ray | SPL |
Pancakeswap | Ledger,Metamask | Cake | BEP-20 |
Saber | Phantom | Sbr | SPL |
Per Interagire con gli exchange dex , basta scaricare delle estensioni per browser web come metamask, phantom ecc. e il nostro wallet browser è pronto per farci acquistare vendere crypto e molto altro.
Sebbene però i wallet browser siano considerati sicuri, lasciano sempre spazio a possibili attacchi hacker considerando che sono perennemente online.
Sono molto utilizzati per effettuare operazioni in criptovalute, ma non per la custodia.
Per la custodia sono disponibili sul mercato altri wallet software e hardware considerati più sicuri.
Il ledger è ritenuto il più sicuro in assoluto sia per la custodia che la gestione delle nostre crypto. Se, ovviamente utilizzato correttamente!
Una panoramica di alcuni wallet presenti sul mercato relativi alle operazioni di finanza decentralizzata (defi)
Wallet Browser | Wallet Desktop e Mobile | Wallet Mobile | Wallet Hardware |
---|---|---|---|
Metamask | Electrum | Trustwallet | Ledger |
Sollet | Atomicwallet | Trezor | |
Phantom | Exodus | Ellipal |
Il mio punto di vista
La scelta di utilizzare la defi e quindi un exchange dex, per chi vuole approcciarsi a questo mondo non è a mio parere la scelta da fare.
In seguito dopo avere acquisito le giuste conoscenze e abilità, interagire con essa potrebbe offrire le migliori opportunità di questo mercato.